web
stats

Simple (and beautiful) recipes tested by ana

Chocolate Brownies – A Male Sweet For Valentine

Chocolate Brownies – A Male Sweet For Valentine

Yes, I consider brownies a male sweet. I have this clear sensation. No heart shape, no cream or custards. But chocolate. Easy to eat by bites and…definitely good.

I love hearts.

I love them on collars, objects and, couldn’t deny, on sweets and candies chocolate cookies such as a Valentine’s cake, A muffin with a heart inside…. But I believe it is a female passion and I don’t believe men are attracted to sweets in the same way as women.

I don’t mean men don’t like sweets, but I believe they prefer dry candies, easy to eat – but maybe it’s only a sensation of mine.

I say it referring particularly to these brownies because once my son asked me to prepare them to take to the office, on the last day of his stage. He came back home telling me how much they were appreciated… by men.

Well, as Valentine’s day is for both women and men, and maybe because you don’t even like hearts (or you have just had enough of them), but don’t want to refuse a sweet, why don’t you try these brownies? They are pretty easy and quick to prepare.

This recipe is about 10 years old. I created it during our 2 years of  “pause” in Brazil. I was trying to invent something to do and my sister presented me a friend of hers who was opening a gastronomy activity to supply him… of brownies.

I tried many recipes until reaching these quantities and ingredients, and I didn’t change it anymore.

Well, what else? Here’s the recipe! Enjoy!

brownies brownies brownies brownies brownies brownies

 

Chocolate Brownies - A Male Sweet For Valentine
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Delicious brownies
Author:
Recipe type: Sweet treats
Serves: 20
Ingredients
  • 200 g of butter
  • 240 g of dark chocolate
  • 6 eggs
  • 600 g of sugar
  • 2 tsp of vanilla extract
  • 230 g of flour
  • 80 g of walnuts
Instructions
  1. Turn on the oven to 356°F.
  2. Melt the chocolate in bain marie.
  3. Beat the butter together with the sugar.
  4. Add one egg at a time.
  5. Add the melted chocolate.
  6. Add the flour and vanilla.
  7. When the mixture is well combined, turn off the mixer and add the walnuts and mix with a wood spoon.
  8. Cover a couple of baking trays (I used a 7.8x11.8in and a 7.8x7.8in) with parchment paper.
  9. Pour the mixture into them and bake for about 35 minutes, or until, punching with a toothpick it comes out clean.
  10. Let them cool inside the trays and then cut in squares using a biscuit cutter.
  11. Buon appetito!

 


Related Posts

Stunning Chocolate Cake

Stunning Chocolate Cake

I prepared this chocolate cake less than 24 hours after seeing its recipe. I photographed it and sent to my children and my daughter answered me: “Stunning!” Yes, it is stunning. It is gluttonous, inviting, comforting and all those adjectives we use to name chocolate […]

My Son’s Every Birthday German Chocolate Pie

My Son’s Every Birthday German Chocolate Pie

We first ate this German chocolate pie in Brazil, prepared by my cousin. It was about 10 years ago and, since then, it’s the pie my son wants for his birthday. Considering he is not a sweet lover, it means he really likes it. I […]



Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

I Brownies – Un Dolce Maschile Senza Cuoricini Per San Valentino

I Brownies – Un Dolce Maschile Senza Cuoricini Per San Valentino

Sì, per me i brownies sono un dolce maschile. Ho questa netta sensazione. Niente cuoricini, niente panna o creme varie. Ma cioccolato. Facile da mangiare a morsi e… decisamente buono.

A me piacciono tanto i cuori.

In generale.

Su colane, su oggetti e ovviamente non posso negarlo, anche sui dolci (biscotti San Valentino, torta al cioccolato, muffin con il cuore dentro…). Ma credo questo gusto sia molto femminile e non credo gli uomini siano attratti dai dolci nella stessa maniera che lo siamo noi.

Non voglio dire che non gli piacciano i dolci, ma tendono più a dolci asciutti, facili da mangiare – magari è solo una mia sensazione.

Dico questo particolarmente riguardo a questi brownies perché una volta mio figlio mi chiese di prepararli per l’ultimo giorno in ufficio, dopo uno stage. E poi rientrò raccontando di come fossero piaciuti… agli uomini.

Allora, visto che San Valentino è per le donne e per gli uomini, e forse anche perché siete stuffe di cuoricini ma non rinnegate un dolce, perché non preparare i brownies? Sono facili da fare, vi assicuro.

Questa ricetta ha circa 10 anni. L’ho elaborata mentre ero in Brasile nei nostri 2 anni di “pausa” lì. Cercavo di inventarmi qualcosa da fare e mia sorella mi indicò ad un suo conoscente che stava avviando una attività di gastronomia per fornirli… i brownies.

Ho provato più ricette fino ad arrivare a questa, e non l’ho più cambiata. Un pò di tempo dopo quelle forniture, ho saputo che i brownies serviti da lui erano diventati “famosi”, e sono rimasta veramente soddisfatta.

Bene, non mi resta che darvi la ricetta!

brownies brownies brownies brownies brownies brownies

 

 

 

 

 

I Brownies - Un Dolce Maschile Senza Cuoricini Per San Valentino
 
Prep time
Cook time
Total time
 
Brownies
Author:
Recipe type: Dolci - Cioccolato
Serves: 20+
Ingredients
  • 200 g di burro
  • 240 g di cioccolato fondente
  • 6 uova
  • 600 g di zucchero
  • vanillina o semi di mezzo baccello di vaniglia
  • 230 g di farina
  • 80 g di noci sgusciate
Instructions
  1. Accendere il forno a 180°C.
  2. Far sciogliere il cioccolato a bagno maria.
  3. Lavorare il burro con lo zucchero con le fruste elettriche.
  4. Aggiungere le uova, una alla volta.
  5. Aggiungere il cioccolato fuso.
  6. Aggiungere la farina e la vanillina.
  7. Quando l'impasto è omogeneo, spegnere le fruste elettriche e aggiungere le noci e mischiare con un cucchiaio di legno.
  8. Foderare 2 teglie (o 1 grande) di 20x30cm e 20x20cm con carta da forno.
  9. Versare il composto e cuocere per circa 30/40 minuti, o finché, inserendo uno stecchino, questo verrà fuori pulito.
  10. Lasciar raffreddare e tagliare a quadretti utilizzando un taglia biscotti quadrato.
  11. Buon appetito!

 



2 thoughts on “I Brownies – Un Dolce Maschile Senza Cuoricini Per San Valentino”

  • ciao devo dire che ti frequento da poco, ma ho trovato tante tante ricettine interessanti..proprio interessanti.. ora però ti volevo chiedere una spiegazione sui brownies. Mi sembra che lo zucchero sia un pochino troppo..me lo confermi?ciao grazie in anticipo e ancora complimenti

    • Ciao Federica,
      Scusami per il ritardo nel risponderti, ho cambiato piattaforma e provider e, purtroppo, la maggior parte dei commenti è andata persa. Qualcuno, come il tuo, mi è “riapparso” dopo.
      Sì, sono d’accordo con te che è tanto zucchero. Non l’ho modificata perché è una ricetta che faccio da tanto ed è molto buono.
      Lo zucchero serve a dare una certa “croccantezza”. Ho adottato la “scusa” che “visto che non lo preparo tutti i giorni…” ;-D

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.


Scroll Up